Diletta ormai penserà che io sia un vera
copiona! Cosa ci posso fare se adoro il suo blog e trovo davvero efficace e ingegnoso il modo in cui utilizza il suo lievito madre.
Questo pane l'ho visto da lei l'ho studiato bene, l'ho leggermente rielaborato in base al mio lievito madre e ai miei tempi stretti (dettati da Lorenzo, il dittatore!!), realizzato, cotto, sfornato e mangiato....una delizia!!! Anche Lorenzo coi suoi due
dentini appena spuntati ha molto apprezzato!

Riporto la ricetta con il mio
procedimento, quella originale è
qua! CIABATTAPer 2 Ciabatte
Ingredienti:
Nella ciotola dell'impastatrice mettere il lievitino, le farine, il sale, l'olio e 350 ml di acqua. Avviare a bassa velocità e quando tutti gli ingredienti si sono amalgamati portare a velocità media. Aggiungere in più riprese i restanti 50 ml di acqua (se la farina tiene nel senso che è di buona qualità e assorbe molto, si possono aggiungere altri 50-100ml di acqua; sempre poco alla volta). Lasciare lavorare a media velocità fino a quando l'impasto prende corpo (circa 20'). Spegnere la macchina e lasciare riposare l'impasto per 1 ora circa (tempo di fare il bagnetto a Lorenzo, una faticaccia!!).
Azionare l'impastatrice e incordare. Togliere il gancio, ungere la superficie con olio e lasciare lievitare tutta la notte in un ambiente non troppo caldo. Rovesciare l'impasto sul piano di lavoro abbondantemente infarinato, spezzare in 2 e dare una piega a tre. Porre le forme su un vassoio di cartone ricoperto di cartaforno e lasciare riposare 1 ora e mezza circa .Scaldare il forno alla massima temperatura inserendo una pietra refrattaria o la placca capovolta. Quando il forno è in temperatura far scivolare la carta da forno con le ciabatte sulla pietra o la placca e cuocere per 15' e poi abbassare a 180°C per altri 15'.

Buona ciabatta a tutti!