Mai avrei pensato che fosse così facile fare lo yogurt a casa. Prima di conoscere il mio ragazzo attuale non lo mangiavo neanche..non mi piaceva!
La ricetta è questa: si prende un litro di latte intero UHT e si mescola con 3 cucchiai di yogurt bianco intero e non zuccherato.Si porta tutto sul fuoco e si riscalda fino a 37-40°C cioè fino a quando(metodo collaudato!) un dito immerso nel liquido sopporta il calore avvertendo solo un leggero pizzicore.A questo punto si spegne, si mette il coperchio lasciando una fessura e si avvolge il pentolino con un telo pulito. Lo yogurt è pronto dopo circa6-8 ore.
Lui è praticamente cresciuto con lo yogurt che gli preparava sua mamma, che lo aveva imparato a fare a sua volta dalla sua mamma greca.
Importante è non muovere mai il recipiente finchè lo yogurt non è pronto,nè lo si deve esporre a correnti d'aria.
Il massimo della bontà si raggiunge usando il latte fresco crudo che va prima bollito poi si fa raffreddare fino a 37-40°C e si aggiunge a questo punto lo yogurt e si copre.
Ogni volta se ne mettono da parte3-4 cucchiai per rifarlo.
Io lo addolcisco con miele o marmellata, ci aggiungo la frutta, i cereali, lo uso per preparare i dolci(che vengono ottimi!).
Ora non ne posso più fare a meno!
CIAO VALENTINA!
RispondiEliminami chiamo Laura e seguo da un po' il tuo blog che mi offre sempre spunti interessanti e GOLOSI!
ho un quesito da porti...
ho provato a fare lo yogurt casalingo come da tua ricetta, solo che a me invece delle 6/8 ore, ci vogliono più o meno 14/16 ore, non so se dipenda dal fatto che io preferisca usare il latte fresco (quindi utilizzo il procedimento della bollitura ecc. ecc)...
ma il quesito non è questo, anche perchè, lo yogurt che ne ricavo è buonissimo e vale veramente la pena attendere qualche ora in più! vorrei chiederti invece, se puoi e sai rispondere, se in questo yogurt casalingo, ci siano i fermenti lattici attivi come in quello che si acquista.
GRAZIE FIN D'ORA PER LA TUA ATTENZIONE!
COMPLIMENTI!
LAURA